indietro
Fuoco
& Acqua
Le tecniche di Stefan Knopp
per la lavorazione delle superfici.

Il fuoco distrugge ma è anche fonte di vita. Il suo impatto rende possibile la metamorfosi che ha consentito a Stefan Knopp di sviluppare una forma speciale di lavorazione delle superfici.

Con la carbonizzazione si agisce con una fiamma di oltre 1000 gradi direttamente sul legno: compaiono crepe, le tensioni del legno diventano visibili ed emergono dure strutture. Si crea una superficie dalla percezione disomogenea e liscia che dona al legno maggiore forza espressiva. L’impiego di resine, oli e varie tipologie di calce ultimano il lavoro che renderà l’albero un vero e proprio unicum.

Accendere il carattere.

La rosa di Gerico sembra appassita e senza vita ma quando entra a contatto con l’acqua si anima, cambia forma e fiorisce. Con il legno succede lo stesso.

Dopo che l’appassionato di legno Torben Hansen gli ha rivelato le sue conoscenze, anche Stefan Knopp ha iniziato a sperimentare con l’acqua: per lui, un eterno terreno di gioco. Ogni tipo di legno reagisce in modo diverso, ogni parte dell’albero si esprime in modo diverso.

A contatto con l’acqua il legno apre i suoi pori, creando l’occasione perfetta per Stefan Knopp per eseguire lavaggi con speciali pigmenti. In questo modo rivitalizza il legno e gli dà un nuovo aspetto. Una realizzazione che non rimane a livello superficiale, al contrario penetra nella profondità dell’anima del legno.

Una profonda trasformazione.